
Corso in Vendita senza stage in aula
Durata: 3 giorni
Inizio: 17-09-2020
Termine: 19-09-2020
Rilascio: Attestato
Dettagli corso
L'UNICO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CERTIFICATO DA PAUL EKMAN Da sempre l’uomo ha cercato di cogliere il segreto che si cela dietro uno sguardo, un gesto, una parola: quell’insieme di emozioni che trasmettiamo involontariamente e che sono così importanti per le nostre relazioni sociali, anche se difficili da decodificare. Il linguaggio delle emozioni parla alla parte più profonda e istintiva di ciascuno di noi, bypassando tutti quei filtri che la razionalità impone per preservare convinzioni radicate, un’immagine di sé coerente, attitudini comportamentali che albergano nella propria zona di confort. Le emozioni rappresentano importanti ed efficaci elementi di conoscenza interpersonale, fondamentali per giungere a una comprensione piena e consapevole di se stessi e delle persone con cui ci si relaziona. Grazie ai risultati delle ricerche condotte da Paul Ekman, oggi è possibile strutturare le proprie competenze attraverso un modello pragmatico di analisi del comportamento verbale e non verbale. Il programma di certificazione internazionale ESaC – Emotional Skills and Competencies, consente di potenziare le proprie competenze nell’analisi emotivo-comportamentale per favorire la comprensione delle emozioni, attraverso lo studio delle loro manifestazioni involontarie (in sé e negli altri). Apprendere come gestirle in modo efficace e costruttivo per migliorare la qualità delle nostre relazioni: essere maggiormente presenti nelle scelte che compiamo, alimentare il livello di benessere personale. L’efficacia di questo modello deriva dalla precisione con la quale integra le informazioni provenienti dai differenti canali della comunicazione in un quadro univoco di interpretazione del comportamento.
Programma
OBIETTIVI Attraverso attività individuali e di gruppo e con l’ausilio di filmati, role play e casi reali, i partecipanti avranno l’occasione di migliorare le proprie competenze emotive. In particolare svilupperanno la capacità di: Sviluppare la consapevolezza delle proprie emozioni Migliorare l’osservazione dei canali della comunicazione per favorire la comprensione delle emozioni altrui Comprendere come le emozioni influenzano i comportamenti e scoprire come agire sui fattori scatenanti Gestire efficacemente le emozioni attraverso strategie adeguate e coerenti al contesto in cui ci si trova